FEDERICA ARIEMMA
Education
per fotografi

Un lavoro creativo come quello del fotografo di matrimonio ha bisogno di continui stimoli e confronti.
Se vuoi vendere ai tuoi clienti un servizio fotografico d’autore, dove ogni fotografia è sempre diversa dalle altre, hai bisogno di seguire continuamente corsi e workshop.
Con noi potrai scegliere tra diversi percorsi.
Non importa se non sei ancora un professionista, se sei un fotoamatore oppure se sei all’inizio di questa carriera.

Noi vogliamo aiutarti!

One to One

Il One to One è un’opportunità esclusiva per un confronto diretto, dove sarai tu a scegliere gli argomenti che desideri approfondire. Possiamo parlare di fotografia, post-produzione, contenuti social, o semplicemente scambiarci opinioni su ciò che ti appassiona. Se vuoi, possiamo anche analizzare insieme un tuo lavoro, il tuo sito, o il tuo profilo Instagram. È un’opportunità per crescere insieme, scoprire nuove prospettive e affinare la tua visione fotografica, in un ambiente di totale libertà e apertura.

One day workshop

Il One Day Workshop ti offre l’opportunità unica di partecipare come osservatore a un nostro matrimonio. Sarai a stretto contatto con noi, osservando come lavoriamo sul campo, come ci relazioniamo con gli sposi e i fornitori, e come gestiamo ogni aspetto del giorno del matrimonio. Questo workshop ti permetterà di entrare in confidenza con i nostri segreti lavorativi, offrendoti un’esperienza diretta e pratica che arricchirà la tua visione e il tuo approccio fotografico.

The other side workshop

Il The Other Side Workshop è un’esperienza immersiva, pensata per chi desidera approfondire la fotografia in un ambiente unico e stimolante. Si svolge in una tipica Masseria Pugliese, dove la bellezza del luogo diventa parte integrante della formazione. Durante questo workshop, non solo si acquisiscono competenze fotografiche grazie ai diversi spekaers, ma si vive una connessione profonda con i partecipanti. La condivisione è la chiave. È un luogo dove la creatività e la spontaneità si incontrano, dando spazio ad emozioni e collaborazioni che durano nel tempo.